CAUSE DELLA CADUTA DELL'IMPERO ROMANO

Difficoltà a difendere i confini, minacciati dai Germani
Invasione dei Visigoti (410)
Invasione degli Unni (452)
Invasione dei Vandali (455)

Aumento delle tasse per mantenere l'esercito
Difficoltà di artigiani e piccoli commercianti che abbandonano le bottegheDifficoltà di artigiani e piccoli commercianti che abbandonano le botteghe
Piccoli proprietari terrieri costretti a cedere le proprie terre ai grandi proprietari, rimanendo a coltivarle
Schiavi affrancati dai padroni ottengono un pezzo di terra, con l'obbligo di consegnarne parte del raccolto all'ex padrone

Strade malsicure
Abbandono delle città
Impoverimento dell'economia
Ritorno al baratto
Rivalità fra gli eserciti
Guerre civili fra eserciti per nominare i propri generali imperatori

Frequente presenza di mercenari nell'esercito
Congiure all'interno degli stessi eserciti romani