Il Romanzo di formazione
Fase operativa: spiegazione (25 minuti)
Cos'è il romanzo di formazione?
È un testo che racconta il CAMBIAMENTO PSICOLOGICO E AFFETTIVO del protagonista DALL'ADOLESCENZA ALL'ETÀ ADULTA
STRUTTURA

SITUAZIONE INIZIALE:
il protagonista rompe l’equilibrio socio-familiare

SVILUPPO CENTRALE:
il protagonista affronta delle prove

CONCLUSIONE:
il protagonista ritorna a casa cresciuto e maturato
Chi sono i personaggi?

PROTAGONISTA:
Adolescente che entra in conflitto con il mondo degli adulti
PERSONAGGI SECONDARI

Aiutanti positivi

Antagonisti
Dove e quando è ambientato il romanzo di formazione?
I luoghi e i tempi non sono precisati perché l’attenzione è rivolta al mondo interiore del protagonista
Progettazione
PRE-REQUISITI
CONOSCENZA DEL ROMANZO REALISTICO E SOCIALE
STRATEGIE E METODOLOGIE
LEZIONE FRONTALE
COOPERATIVE LEARNING
PEER-TUTORING
DISCUSSIONE GUIDATA
STRUMENTI
LIBRO DI TESTO
MAPPA CONCETTUALE
LIM
MATERIALE DI CANCELLERIA
PITTOGRAMMI
OBIETTIVI
Riconoscere le caratteristiche strutturali e linguistiche del romanzo di formazione
Riconoscere le tecniche di rappresentazione delle parole e dei pensieri dei personaggi (discorso diretto, indiretto)
PRODOTTO FINALE
REALIZZAZIONE IN GRUPPO DI UN CARTELLONE SULL'ARGOMENTO TRATTATO
VERIFICA E VALUTAZIONE
Verifica n.1
Verifica n.2
VALUTAZIONE DEL PRODOTTO FINALE
DURATA
1h
Fase operativa: realizzazione di cartellone (35 min)
Suddiviso in due fasi:
Lavoro in gruppi per creare, scrivere e colorare il racconto
Tutta la classe disposta in circle-time esporrà il lavoro svolto