
VOLANTINO DEL BENESSERE
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
Metodologie didattiche e operative
Didattica laboratoriale , lavori di gruppo (cooperative learning)
Strumenti
Manuale (cartoncini, colori, forbici, colla) , LIM
Ambiente
Aula
Obiettivi
Trasversali:Consapevolezza di sé, pensiero critico, prendere decisioni, competenze sociali.
Disciplinari:-Elaborare una strategia personale per l’acquisizione di un corretto stile di vita.
-Distinguere la buone dalle cattive abitudini fisiche ed alimentari.
-Favorire la collaborazione e l'interazione con i pari e la condivisione di idee.:
Prerequisiti
Conoscenza del corpo umano , del concetto di salute e benessere , dei concetti chiave dell’allenamento e dell’alimentazione.
Finalità
Acquisire la consapevolezza dell’importante ruolo che esercizio fisico e una corretta alimentazione hanno nel mantenimento di un buono stato di salute.
Tempi
2h : ( 20 minuti : riassunto della lezione precedente sui concetti del benessere e presentazione attività, 80 minuti realizzazione del progetto, 20 minuti verifica, valutazione e autovalutazione )
Strategie
-di ricerca e creatività
-metacognitiva
Contenuti
Ogni gruppo realizzerà un volantino promozionale del corretto stile di vita che dovrà contenere un Claim e la rappresentazione di una buona e di una cattiva abitudine.
Verifica
Svolgimento di un quiz con opzioni vero/falso
Valutazione
-Dell'insegnante: progettazione, organizzazione, promozione attività, gestione nel gruppo.
-Degli allievi: partecipazione, creatività e collaborazione.
Entrambi con scale di valutazione con valore da 0 (nessuno) a 10 (massimo)
Autovalutazione
Scheda di autoanalisi e riflessione
FASI OPERATIVE
Verifica , Valutazione e Autovalutazione
FASE 1 - Presentazione Attività
Realizzazione Volantino
Breve ripetizione della lezione precedente sul concetto di Benessere
Spiegazione del prodotto da produrre ( Volantino ) e visione di un volantino Pubblicitario come esempio
Suddivisione in gruppi e assegnazione dei materali

