Ptogettazione
Finalità
Conoscere
Quando e perchè è nata la Costituzione italiana
I principali diritti contenuti all'interno
Prerequisiti
Relazionarsi positivamente con i compagni
Discriminare il materiale pertinente al compito
Tempi
8 ore di lezione
Strategie
Imitative e attive
Apprendimento cooperativo
Tutoring
Ambiente di apprendimento
Classe
Aula laboratorio: l'isola creativa
Contenuti
Presentazione della Costituzione italiana e dei principi fondamentali.
Metodologia
Peer Tutoring
Cooperative Learning
Video Modeling
Obiettivi
Migliorare le capacità attentive
Spprendere e riconoscere le regole basilari
Sollecitare la partecipazione attiva
Verifica e Valutazione
La Costituzione.
Fase Operativa
Fase 2
Proiezioni di disegni che illustrino le parti più importanti della Costituzione

Additional info

Additional info
Additional info
Fase 3: verifica
Verifica dei prerequisiti: prima di iniziare l'attività

Additional info
Verifica in itinere: alla seconda e alla quarta lezione

Additional info
Verifica finale: al termine delle lezioni
Additional info