
IL GIARDINO RINASCIMENTALE

PREZI
Brainstorming

POWTOON
PRESENTAZIONE Video del "Giardino Rinascimentale"

BOOKCREATOR
Il Giardino Rinascimentale

WORDWALL GoogleFORM
AUTOBIOGRAFIA COGNITIVA GoogleFORM
VERIFICA FINALE WordWALL

THINGLINK
MAPPA: Esempi dei più famosi giardini rinascimentali in Italia

CoSpacesEDU
VERIFICA FORMATIVA IN ITINERE
I Giardini rinascimentali: esempi più rappresentativi
BOBOLI
i Giardini di Boboli che si estendono alle spalle di Palazzo Pitti, i Medici ne curarono l’estetica. Fonte di ispirazione per molti dei giardini sparsi sul territorio italiano, con le sue statue è un vero e proprio museo all’aperto. Notevole suggestione visiva gli è conferita dai terrazzamenti, con il padiglione Kaffeehaus esempio di architettura Roccocò.
Villa Castello del Tribolo
Sempre a Firenze Villa Castello del Tribolo una delle più antiche residenze della famiglia Medici, statue, fontane e grotte sono state pensate per celebrare la grandezza del principe. La villa è ora sede dell’Accademia della Crusca e nel 2013 è stata nominata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Villa Lante a Bagnaia
nel Lazio abbiamo Villa Lante a Bagnaia, nella Tuscia, insieme al Parco dei Mostri di Bomarzo è uno dei più famosi giardini rinascimentali. Dal 2014 è Polo dei Musei Italiani, di proprietà dello Stato Italiano.
La sua piazza principale è circondata di costruzioni che sono piene di stemmi papali e cardinalizzi, ci troviamo infatti nel territorio che fu luogo dei papi per molti decenni.
Villa d’Este a Tivoli
Villa d’Este a Tivoli anch’essa nominata Patrimonio dell’Umanita UNESCO, fu voluta da Ippolito d’Este, figlio di Alfonso I e Lucrezia Borgia. Il giardino è articolato tra terrazze e pendii, con uno schema architettonico tipico delle città romane.
TIC
UdA
UDL
LA DIDATTICA MULTICANALE
