Il Fantasy
Genere e caratteristiche
Personaggi
Eroe
Maestri
Antagonisti
Scontro netto tra il bene e male
Narratore onnisciente
Ambientazione in un mondo diverso dal nostro
Presenza di creature fantastiche, oggetti magici, armi prodigiose
Il genere nei secoli

Prima del Novecento: fiaba, mito, folklore romanzo avventura

Si afferma nel Novecento, a partire dal romanzo Il Signore degli anelli di L. R. R. Tolken
Si sviluppano due tipologie di fantasy

Fantasy di genere: rielabora i temi e i motivi inaugurati da Tolken; sviluppa cicli e e saghe

Fantasy per ragazzi: dà spazio ad ambientazione scolastica, problemi degli adolescenti, trovate ironiche e sccherzose.