I VULCANI
Definizione
Spaccatura della crosta terrestre dalla quale il materiale fuso presente all’interno della Terra esce in superficie.
Quanti sono?
Sono oltre 500 quelli attivi, tra cui Etna, Vesuvio e Stromboli, ma sono molti si più quelli quiescenti e spenti.

Dove si trovano?
In concomitanza di zone a rischio sismico
Come si classificano in base all'età?
Estinto
Se non si sono registrate eruzioni per alcune migliaia di anni.
Attivo
Se si continuano a registrare attività vulcaniche.
Quiescente
Se è in un periodo si riposo temporaneo.
Edificio vulcanico
Possiede numerosi crateri primari e secondari.
Eruzioni
Possono essere
Effusive

Si verificano quando la lava è molto fluida e con scarsa presenza di gas
Esplosive

Si verificano quando la lava è poco morbida e piena di gas
Tipi di vulcani
si dividono in
Vulcani lineari e centrali
Vulcani lineari
La fessura della crosta ha forma lunga e stretta. Spesso questo tipo di vulcano si trova in fondo al mare.
Vulcani centrali
I vulcani centrali sono
quelli più comuni. In questo caso la frattura della crosta si presenta in superficie con forma quasi circolare (cratere).
Vulcani a cono o a scudo
Vulcani a cono
Hanno una base molto larga e hanno un'eruzione tipica effusiva.
Vulcani a scudo
Hanno una base più stretta e hanno una tipica eruzione esplosiva.
Il vulcanesimo secondario
Comprende

Fumarole
Le fumarole sono emissioni di vapore acqueo mescolate ad altre sostanze gassose.

Geyser
Sono getti intermittenti di acqua bollente e vapore che escono da aperture simili a crateri.

Soffioni
I soffioni sono violente emissioni di vapore miste a sostanze minerali come l’acido borico.