
OMERO E LA QUESTIONE OMERICA

E' un personaggi avvolto dal mistero
Sotto il suo nome ci sono arrivati due poemi

L'Iliade

parla della guerra di Troia

L'Odissea

parla del faticoso ritorno a casa di Ulisse re di Itaca
Di lui non si sa nulla

Secondo la tradizione antica era un cantore cieco

Si cominciò a pensare che un solo autore potesse aver composto due opere così diverse
Quindi furono fatte 2 ipotesi

La prima ipotesi dice che Omero ha composto
L'ILIADE QUANDO ERA GIOVANE
L'ODISSEA QUANDO ERA ANZIANO

La seconda ipotesi afferma che le due opere sono state scritte da 2 autori diversi
COLORO CHE CREDEVANO IN QUESTA IPOTESI VENIVANO CHIAMATI
SEPARATISTI

L'analista Friedrich August Wolf scrisse un saggio le cui conclusioni furono che
Omero era solo il più famoso degli autori che avevano scritto le due opere

Della stessa opinione fu Adolf Kirchhoff che studiò principalmente l'Odissea e individuò 3 poemi differenti

1. Dedicato alle avventure di Telemaco

2. Il viaggio di ritorno di Odisseo

3. La vendetta di Ulisse contro i Proci

Verso il 1920 l'americano Milman Parry fece una nuova ipotesi e cioè
Composta e tramandata oralmente ma...
1. Sono poemi molto lunghi
2. Fanno continuamente richiami al passato e anticipazioni tipici delle opere scritte

...anche questa teoria trovò degli oppositori
COLORO CHE CREDEVANO IN QUESTA IPOTESI VENIVANO CHIAMATI