ACQUA RISORSA PER LA VITA

PROGETTAZIONE
METODOLOGIA DIDATTICO-OPERATIVA
Didattica Laboratoriale
STRUMENTI
Lim
Libri di testo
Schede Didattiche
Video
AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
Laboratorio di Scienze
Spazi all'aperto
Aula
OBIETTIVI
Imparare le proprietà dell'acqua e conoscerne la sua importanza
PROPRIETA' DELL'ACQUA
Individuare le principali cause dell'inquinamento idrico

PRINCIPALI CAUSE INQUINAMENTO IDRICO
PREREQUISITI
Riconoscere l'uso quotidiano dell'acqua
Scrittura e lettura di testi
FINALITA'
Sensibilizzare al corretto utilizzo della risorsa acqua

CONSIGLI UTILI
TEMPI
L'attività si svolgerà durante la lezione di scienze (ed. civica)
STRATEGIE
Circle time
Brainstorming
Cooperative Learning
CONTENUTI
L'attività punta a far conoscere l'elemento H2O cercando di sensibilizzare circa l'importanza dell'acqua come risorsa
VALUTAZIONE
in Itinere attraverso confronto frontale
finale attraverso prove strutturate

FASI OPERATIVE
FASE 1
BRAINSTORMING
L’attività verrà avviata attraverso un brainstorming, per valutare i prerequisiti. Il brainstorming sarà svolto in circle time e verranno poste agli studenti domande-stimolo alle quali dovranno rispondere uno alla volta.
FASE 2
VISIONE DI UN BREVE VIDEO
Video sull’importanza dell’acqua come risorsa (oro blu)
FASE 3
LETTURA DI "PAROLE SULL'ACQUA"
Raccolta di poesie “Parole sull’acqua” di Tiziana Malagola
FASE 4
REALIZZAZIONE DI UN PRODOTTO

Gli alunni suddivisi in piccoli gruppi dovranno realizzare un decalogo che sintetizzi, con brevi frasi ed illustrazioni a fumetto, le buone pratiche per ridurre lo spreco dell’acqua.
FASE 5
AUTOVERIFICA E VALUTAZIONE
Riflessione autocritica su ciò che si è appreso ponendo alla classe dei quesiti: “Cos’hai imparato? Come valuti questa attività? Dai un voto all’attività.”

KAHOOT: Quiz VERO o FALSO
WORDWALL: Inserisci le parole mancanti