IL DNA
DISCIPLINA: SCIENZE

I FASE
Spiegazione della struttura e della funzione del DNA
II FASE
Presentazione all'alunno F. L. del lavoro da realizzare, dei metodi e dei materiali utilizzati, delle tecniche impiegate.

III FASE
Realizzazione del modello
IV FASE
Presentazione del lavoro ai compagni da parte dell'alunno F. L.

V FASE
Realizzazione del modello: durante l'attività l'alunno farà da tutor ai compagni
DISCIPLINE TRASVERSALI
ARTE
Applicazione della Creatività
I COLORI PER DIFFERENZIARE LE 4 SOSTANZE CHE COMPONGONO IL DNA.

TECNOLOGIA
Conoscenza Materiali
LA PLASTICA E IL POLISTIROLO

SCIENZE MOTORIE
Coordinazione oculo - manuale
POTENZIAMENTO DELLA MOTRICITA' FINE

ITALIANO
Capacità argomentativa ed esplicativa
ESPRIMERSI CON LINGUAGGIO SEMPLICE E CHIARO, SAPERE ESPORRE I VARI PASSAGGI CON PADRONANZA.
EDUCAZIONE CIVICA
Sensibilizzazione sul Riciclo e la tutela ambientale
CON I RIFIUTI SI PUO' CREARE

PROGETTAZIONE

DESTINATARI : CLASSE III A

COMPETENZE CHIAVE
COMPETENZA SOCIALE E CIVICA
COMPETENZE NELLA MADRELINGUA
IMPARARE AD IMPARARE
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE
COMPETENZE SCIENTIFICHE
TRAGUARDI
RICERCARE SOLUZIONI AI PROBLEMI UTILIZZANDO CONOSCENZE ACQUISITE
RICONOSCERE STRUTTURE E FUNZIONAMENTO DEL PROPRIO ORGANISMO
COMPITO - PRODOTTO FINALE
Gli alunni dovranno rappresentare con un modellino la stuttura del Dna
PERIODO DI REALIZZAZIONE
1 Mese: Marzo

TEMPI DI REALIZZAZIONE
5 ore

SPAZI
Aula

METODOLOGIE PREVISTE
Brain storming
Peer to peer
Flipped Classroom
Debrifing pedagogico

STRUMENTI
Materiale da riciclo portato dagli alunni

VALUTAZIONE
Riferita al Pei per l'alunno L.F.
Riferita agli obiettivi per la classe

RISORSE UMANE
Docente di materie scientifiche
Docente di Sostegno

PEI ALUNNO L.F.
OBIETTIVI
POTENZIAMENTO
area affettivo relazionale
area cognitiva
area dell'autonomia