
L'ILIADE E L'ODISSEA

SONO POEMI EPICI COMPOSTI DA 24 LIBRI E SCRITTI IN VERSI ESAMETRI
L'ARGOMENTO
I POEMI EPICI RACCONTANO IN FORMA CELEBRATIVA DELLE IMPRESE DI EROI O POPOLI TRAMANDANDO USANZE,COSTUMI E TRADIZIONI
I PERSONAGGI
SONO EROI E EROINE,DEI E DEE CHE AIUTANO O OSTACOLANO L'EROE ;CREATURE FANTASTICHE COME SIRENE,CICLOPI....

LA TRASMISSIONE
LA TRASMISSIONE DELL'ILIADE E DELL'ODISSEA ERA ORALE FINO AL VI SECOLO A.C QUANDO INIZIARONO A COMPARIRE COPIE SCRITTE . QUESTE COPIE VENIVANO SCRITTE IN LUNGHISSIMI FOGLI DI PAPIRO
LA STRUTTURA E LE TECNICHE
I POEMI EPICI SONO INTRODOTTI DA:
PROEMIO: APERTURA CON INVOCAZIONE ALLA MUSA E ARGOMENTO DEL POEMA ("PARLAMI O DIVA DEL PELIDE ACHILLE")
EPITETI FORMULARI:TIPICO LINGUAGGIO DEI POEMI EPICI ("ACHILLE PIÈ VELOCE")
PATRONIMICI:("PELIDE ACHILLE"=FIGLIO DI PELEO")
SIMILITUDINI E DESCRIZIONI ACCURATE