UNITA' DIDATTICA DI APPRENDIMENTO

UNA FIABA...TANTE EMOZIONI
PREREQUISITI
AMBIENTE E SETTING
TEMPI
STRUMENTI
STRATEGIE E METODOLOGIE
CONTENUTI
FINALITA' E OBIETTIVI
OBIETTIVI DISCIPLINARI E TRASVERSALI
PRODOTTO
DESTINATARI

PROGETTAZIONE
FASI ATTIVITA'
Nella prima fase è stata presentata l'attività agli alunni facendogli comprendere meglio le caratteristiche della fiaba e quanto essa possa essere utile a fargli scoprire le proprie competenze nel raccontare, scrivere e vivere emozioni.
Nella seconda fase è stata proposta la visione di un E-book Creator per rendere stimolante l'argomento con immagini , personaggi, colori e il racconto di una fiaba famosa.

Nella terza fase sono state lette fiabe, inizialmente quelle conosciute per far comprendere in modo semplice e attraverso l'esperienza diretta come esse fossero strutturate, il ruolo che rivestono i personaggi e lo spazio dove sono ambientate; Abbiamo Raccontato fiabe mischiando i personaggi e inventandone di nuove in modo orale e scritto. Abbiamo guardato attraverso video su YouTube alcune fiabe conosciute per poter comprendere anche le emozioni che da esse scaturiscono.

Nella quarta fase i bambini hanno lavorato in piccoli gruppi, con supporti visivi, ed in modo individuale per scrivere fiabe. Ognuno ha illustrato e letto con espressività le fiabe inventate in sequenza narrativa. Abbiamo provato, insieme , ad illustrare con Book Creator una fiaba collettiva da loro inventata.
VERIFICA

La verifica è stata impostata per valutare la comprensione delle informazioni attraverso prove scritte, orali e pratiche; Si è tenuto conto degli interventi spontanei e delle esposizioni in modo individuale e di gruppo; Sono state predisposte attraverso Kahoot e Wardwall delle semplici verifiche formative con quiz, abbinamenti e compito di realtà.

VALUTAZIONE
Valutazione iniziale delle competenze indicate nei prerequisiti; Valutazione in itinere e sommativa mediante una griglia di osservazione; Valutazione secondo gli obiettivi prefissati.
AUTOVALUTAZIONE

Questionario di autovalutazione somministrato agli alunni impostato con immagini simboleggianti le faccine emozionali.
