i legami chimici
IL LEGAME CHIMICO è la forza che si stabilisce fra due atomi uguali o diversi, determinandone l'unione

realizzata da: Della gatta Paola Gentile Viviana Mattiello Manuela
Il legame IONICO
Uno ione è un atomo dotato di carica elettrica, positiva o negativa
Il legame ionico è il legame chimico che si stabilisce tra due ioni di carica opposta
Il legame COVALENTE
Il legame covalente è il legame che si stabilisce quando gli atomi di una molecola mettono in comune uno o più elettroni
è il legame che si instaura tra gli atomi dei non metalli
Il legame METALLICO
Il legame metallico è la forza di attrazione che si esercita fra gli ioni e gli elettroni esterni in un corpo metallico
La tavola periodica degli elementi
Il chimico Dmitrj Mendeleev ordinò in una tabella i 60 elementi secondo il loro peso atomico. La tavola periodica degli elementi moderna è simile a quella di Mendeleev ma con più di 100 elementi
I METALLI
I metalli possono essere individuati grazie ad alcune proprietà:
sono pesanti e resistenti
sono buoni conduttori di calore e di elettricità
sono plastici(si lasciano facilmente deformare
molti sono malleabili e duttibili,
sono solidi, ad eccezione del mercurio e del gallio che sono liquidi

NON METALLI
non sono buoni conduttori di calore e di elettricità
allo stato solido sono fragili
non sono plastici, malleabili e duttibili
molti sono allo stato gassoso
