LA ROSA
Rose botaniche
Sono rose rustiche e resistenti a parassiti e funghi, producono fiori molto profumati a 5 petali. Es. Rosa Gallica; rosa Damascena

Vecchie rose
Sono formate da rose arbustive da giardino, a fiori molto profumati. Oggi sono in larga parte sostituiti dagli ibridi di Tea.
A seconda della loro origine vengono distinte in tredici sottogruppi. Es. Rosa x Alba...

Ibridi di Tea
Comprende arbusti rustici, a foglie decidue, i fusti sono robusti e spinosi e portano foglie formate da 7 foglioline lucide od opache. Sono facili prede di funghi e parassiti. Es. rosa Peace

Ibridi di Floribunda
Si coltivano come gli Ibridi di Tea, ma non necessitano della pratica della sbocciolatura. I fusti sono ben ramificati e portano spine uncinate e foglie simili a quelle degli Ibridi di Tea. Es. rosa Iceberg

Rose a cespuglio moderne
Sono arbusti rustici, generalmente rifiorenti, a foglie decidue, con portamento variabile, adatte alla formazione di siepi. Es. rosa Nevada

Rose rampicanti e sarmentose
Sono formati da arbusti rampicanti rustici e a foglie decidue. Producono fiori semplici, profumati, di colore variabile dal giallo al bianco-crema. Es. rosa

Rose in miniatura
Comprendono arbusti di piccole dimensioni, rustici a foglie decide e necessitano di posizioni soleggiate e di protezione dai parassiti e dai funghi. Si potano solo leggermente e si possono moltiplicare solo per talea. Es. rosa Perla de Alcanada

Rose prostrate
Comprendono rose a portamento prostrato, rustiche, a foglie caduche, adatte a ricoprire scarpate, quasi tutte dalla fioritura abbastanza breve. Es. rosa Raubritter
Rose per le siepi
Sono rose a lenta espansione che possono essere tenute nella forma desiderata con una leggera potatura. Es. rosa Penelope

Rose piangenti
Comprende rose derivate dall’innesto di Rose sarmentose su fusti di R. canina e R. rugosa, lunghi 1-2 m. Devono essere coltivate su robusti sostegni. Es. rosa Excelsa
