
marketing: la pubblicità come strumento promozionale
Il Marketing è l'insieme di strategie e attività usate per promuovere prodotti o servizi .Si occupa di analizzare il mercato, i bisogni dei consumatori e creare valore attraverso prodotti, servizi e strategie.
Obiettivi: - attirare l'attenzione del pubblico -soddisfare i bisogni dei clienti - aumentare le vendite
Esempi di marketing: promozioni, social media, pubblicità, sconti
IL MARKETING MIX

Comunicazione è un termine più ampio che comprende tutte le modalità con cui un'azienda interagisce con i suoi stakeholder (clienti, dipendenti, investitori, ecc.).
Costruire una relazione solida e trasparente con il pubblico
Trasmettere i valori aziendali e la missione.
Gestire la reputazione dell'azienda
Pubblicità è una forma di comunicazione ripetuta e pagata usata per promuovere un prodotto, servizio o marchio. La pubblicità è una sottocategoria del marketing
Aumentare la visibilità di un prodotto o servizio
Influenzare le decisioni di acquisto del pubblico
Creare o rafforzare un'immagine del marchio

Psicologia e Pubblicità La psicologia gioca un ruolo chiave nel marketing e nella pubblicità. Alcuni aspetti rilevanti includono
Emozioni: Le pubblicità cercano spesso di evocare emozioni come felicità, nostalgia o entusiasmo per creare un legame con il pubblico
Colori: I colori influenzano le emozioni. Ad esempio, il rosso può trasmettere urgenza o passione, mentre il blu calma e affidabilità
Bias cognitivi: Le pubblicità sfruttano tendenze psicologiche come l'effetto di scarsità (“Offerta limitata!”) o l'effetto di ripetizione per rendere un messaggio memorabile Targeting psicografico: Identificare i valori, le abitudini e le preferenze del pubblico per creare messaggi personalizzati.
Esempi Pratici
Pubblicità di agenzie di viaggio che mostrano immagini accattivanti di destinazioni esotiche, offerte speciali come “Sconti del 30% per le Maldive” e CTA come “Prenota ora il tuo sogno!”
Social media: Influencer che promuovono prodotti nelle loro storie o post
Pubblicità con colori vivaci, messaggi emozionanti e slogan memorabili
In sintesi...
Usa la mappa per fissare i concetti!
Buona pubblicità
Elementi
Chiarezza
Creatività
Target
Call to Action (CTA)
Corso di Tecnologie applicate alla didattica Prof.: Massimiliano Lo Iacono Corsista: Antonella Lo Giudice
Tipi di pubblicità
Pubblicità televisiva
spot pubblicitari trasmessi durante programmi televisivi
Pubblicità online
annunci pubblicitari visualizzati su siti web e piattaforme digitali
Pubblicità stampata
inserzioni pubblicitarie su giornali
riviste e volantini
Pubblicità radiofonica
annunci pubblicitari diffusi attraverso emittenti radiofoniche
Pubblicità outdoor
cartelloni pubblicitari
insegne e manifesti posizionati in luoghi pubblici