EUROPA XV-XVI sec: RINASCIMENTO
BREVE PERIODO DI RINNOVAMENTO GENERALE (1450-1550 DC)
Rinascita del sapere
Affermazione Stato moderno
Fine crisi: ripresa economica
allargamento confini del Mondo conosciuto
RIVOLUZIONE CUTURALE= UMANESIMO
RECUPERO DELLA CULTURA CLASSICA GRECA E LATINA per intero e senza censura religiosa del Medioevo
FILOLOGIA per eliminare correzioni, errori e interpretazioni dei copisti del Medioevo
STUDIA HUMANITATIS= letteratura e filosofia
NUOVO IDEALE DI UOMO= al centro del mondo e del sapere
NUOVA SPIRITUALITA' per lettura originale delle Sacre scritture
CAMBIAMENTO vs cultura medievale
STUDIO DELLA NATURA per cercare le leggi matematiche e geometriche che la descrivono.
scopo: osservazione della natura per dominarla

LEONARDO DA VINCI

RAPPRSENTAZIONE SPAZIO= SCOPERTA PROSPETTIVA
Leon Battista Alberti + Brunelleschi
RAPPRESENTAZIONE CORPO UMANO
precisione e proporzioni

MICHELANGELO
INTELLETTUALE = uomo di governo e amministratore
POLITICA= disciplina autonoma da morale e religione
NICCOLO' MACCHIAVELLI
scopo di chi governa è sicurezza/ benessere cittadini o sudditi
Termine utilizzato per la prima volta dagli Illuministi (sec XVIII)

CORTI delle Signorie italiane = luogo di diffusione del rinnovamento
PRINCIPI= mecenati che finanziano, ospitano e sostengono gli artisti nelle loro corti
Milano (Sforza)
Roma (Papi)
Firenze (Medici)
Napoli (Aragonesi)
RIVOLUZIONE DELLA STAMPA
1455 GUTEMBERG (Germania) invenzione della stampa a caratteri mobili)
BIBBIA= PRIMO LIBRO STAMPATO
CONSEGUENZE
DIFFUSIONE DEL SAPERE
CIRCOLAZIONE DELLE IDEE
ABBASSAMENTO DEI COSTI DI PRODUZIONE
LIBRO = strumento di comunicazione e diffusione del sapere su larga scala