LA PERCEZIONE

è un processo che mette in relazione i 5 sensi con il cervello
OLFATTO
è il senso che si occupa della percezione degli stimoli odorosi
VISTA
cornea
è costituita dalla porzione trasparente dell'occhio, quella situata davanti alla pupilla e all'iride.

iride
è una sottile membrana di colore variabile e il foro al suo centro si chiama pupilla
cristallino
si trova dietro l'iride ed è formato da cellule trasparenti. Funziona come una lente (mette a fuoco gli oggetti)
I SUOI ERRORI GENERANO ILLUSIONE
IL CERVELLO PUO' ESSERE INGANNATO E PERCEPISCE QUALCOSA DI DIVERSO A UN PRIMO SGUARDO. QUESTE ILLUSIONI SONO GENERATE DA CONFIGURAZIONI GRAFICHE.

ILLUSIONE DI HERING
LE LINEE RETTE VERTICALI ROSSE, SOVRAPPOSTE A LINEE RETTE CHE CONVERGONO VERSO UN PUNTO CENTRALE, SEMBRANO CURVARSI VERSO L'ESTERNO.

ILLUSIONE DELBOEUF
IL CERCHIO A SINISTRA,CONTORNATO DA CERCHI DI PICCOLE DIMENSIONI, APPARE PIU' GRANDE RISPETTO A QUELLO A DESTRA, CONTORNATO DA CERCHI DI DIMENSIONI MAGGIORI. IN REALTA' I CERCHI AL CENTRO HANNO LA STESSA DIMENSIONE

ILLUSIONE DI GREGORY
LE LINEE GRIGIE SEMBRANO INCLINATE MA IN REALTA' SONO PERFETTAMENTE PARALLELE TRA LORO.L'EFFETTO E' DOVUTO AI BLOCCHI BIANCHI E NERI CHE SONO UN PO' SPOSTATI TRA LORO RISPETTO A QUELLI NELLA RIGA INFERIORE.

ILLUSIONE DI MULLER-LYER
I DUE SEGMENTI SEMBRANO AVERE LUNGHEZZE DIVERSE MA IN REALTA' SONO UGUALI

ILLUSIONE DI ZöLLNER
I TRATTINI INCLINATI CREANOL'ILUSIONE DI NON PARALLELISMO TRA I SEGMENTI.

ILLUSIONE DI POGGENDORF
IL RETTANGOLO (SI SOVRAPPONE AL SEGMENTO OBLIQUO E LO DIVIDE IN DUE PARTI) FA PERCEPIRE COME NON ALLINEATI I DUE SEGMENTI MA IN REALTA' LO SONO.

LA GRIGLIA DI HERMANN
APPAIONO DEI PUNTI "FANTASMA" BIANCHI NELLE INTERSEZIONI DI UNA GRIGLIAGRIGIA POSATA SU UNO SFONDO NERO. QUANDO LO SPETTATORE GUARDA LA GRIGLIA, I PUNTINI NERI INIZIANO A SPUNTARE NELLE INTERSEZIONI, CREANDO UN EFFETTO "SCINTILLANTE".
GUSTO
è il senso che fornisce indicazioni sul sapore di ciò che mangiamo e beviamo distinguendone amarezza, dolcezza, sapidità e acidità.
TATTO
è il senso che ha la funzione di riconoscere alcune caratteristiche fisiche degli oggetti (la durezza, la forma) e consente di conoscere l’ambiente che ci circonda.
UDITO
è il senso preposto a captare i suoni che provengono dall'esterno del corpo umano