
L'AGGETTIVO
È UNA PARTE VARIABILE DEL DISCORSO
VARIA NEL GENERE
MASCHILE
FEMMINILE
VARIA NEL NUMERO
SINGOLARE
PLURALE
CONCORDA SEMPRE NEL GENERE E NEL NUMERO AL NOME A CUI SI RIFERISCE
ESEMPIO: GLI OCCHIALI ROSSI
SI AGGIUNGE AL NOME PER MEGLIO DEFINIRNE LE CARATTERISTICHE, LA POSIZIONE NELLO SPAZIO, IL POSSESSO O LA QUANTITÀ.
IL DENTIFRICIO È ROSA
QUALITÀ
QUESTO DENTIFRICIO / QUEL DENTIFRICIO
POSIZIONE NELLO SPAZIO PER DEFINIRE LONTANANZA O VICINANZA DELL'OGGETTO O DELLA PERSONA RISPETTO A CHI PARLA O ASCOLTA.

IL MIO DENTIFRICIO
POSSESSO

UN DENTIFRICIO / DUE DENTIFRICI
QUANTITÀ O POSIZIONE IN UN ELENCO (PRIMO - SECONDO)
QUALE DENTIFRICIO È?
UNA DOMANDA
CHE DENTIFRICIO!
ESCLAMAZIONE
esercizio:
scrivere su un foglio una breve descrizione del proprio compagno di banco,
facendo attenzione a individuare almeno tre sue qualità mediante l’uso di
aggettivi qualificativi
SI DIVIDE IN DUE GRUPPI
AGGETTIVI QUALIFICATIVI

FORNISCONO INFO SU QUALITÀ FISICHE E CARATTERIALI - FORME - SUONI - E TUTTE QUEGLI ASPETTI CHE SI POSSONO ESPRIMERE NEI VARI GRADI, DALLA MINIMA ALLA MASSIMA INTENSITÀ

ESEMPIO: LA FANCIULLA AVEVA UN VISO OVALE DAI LINEAMENTI DOLCI, LE LABBRA ROSSE. LO SGUARDO ERA INTENSO E MISTERIOSO.
AGGETTIVI DETERMINATIVI
DIMOSTRATIVI
QUESTA -O
QUELLA - O
(CODESTA -O )
NUMERALI
CARDINALI
ORDINALI
INDEFINITI
TANTA - O - PARECCHIA - O MOLTA- O
POSSESSIVI
MIA- O TUA- O SUA - O NOSTRA, VOSTRA, ALTRUI, PROPRIA
INTERROGATIVI
ESCLAMATIVI