Crea mappe concettuali con facilità
Esci dal pensiero lineare con il creatore di mappe concettuali. Per cosa puoi usare una mappa concettuale? Essendo rappresentazioni grafiche, le mappe concettuali ti aiutano a organizzare e strutturare qualsiasi tipo di conoscenza. Ad esempio, possono riguardare il lavoro, l’istruzione o la vita privata.
Aggiungi maggiore efficienza, originalità e creatività alla tua vita.
Quando usare una mappa concettuale? Scopri i principali motivi per cui usare le mappe concettuali:

Cosa puoi fare con un'app per mappe concettuali?
Utilizzo fluido
Mulquatro ha un'interfaccia facile da usare e molto accessibile. Troverai molto semplice utilizzarla, anche se è la prima volta che provi le mappe concettuali online. Puoi aggiungere nuovi argomenti premendo un solo pulsante. Puoi personalizzare e modificare le tue mappe semplicemente utilizzando la funzione drag and drop. Inoltre, all'interno di ogni modello sono presenti delle linee guida.
Collabora in tempo reale
La collaborazione in tempo reale è molto importante per gli strumento per mappe concettuali quando si lavora in team. Può trattarsi di lavoro o di scuola. Le riunioni a distanza non sono più un problema. E nemmeno gli incarichi di gestione dei progetti per il tuo team. Condividi le tue mappe concettuali con i membri del tuo team e dai vita ai tuoi progetti senza sforzo.
Panoramica dei tuoi progressi
Pianifica meglio per ottenere risultati migliori! La pianificazione e la gestione dei progetti non sono mai state così facili. Crea le migliori idee possibili e monitora i tuoi progressi. È facile tenere d'occhio l'evoluzione dei tuoi piani quando sono organizzati correttamente. Puoi vedere chiaramente i passi da compiere e avvicinarti ai tuoi obiettivi giorno dopo giorno. Sii produttivo!
Multipiattaforma
Hai il vantaggio di poter scegliere la piattaforma che preferisci per utilizzare il tuo software di mappatura concettuale. Sia che tu preferisca accedere a Mulquatro da un browser web, da un desktop (Windows, iOS, Linux) o utilizzare un'applicazione per mappe concettuali dal tuo dispositivo mobile (Android o iPad), puoi farlo! Hai tutta la flessibilità di cui hai bisogno.
Sincronizzazione offline-online
Lavorare in movimento ti mette in difficoltà? Con Mulquatro sei libero! Lavora da remoto e sincronizza i tuoi contenuti offline e online. Lavora offline utilizzando la versione Desktop e sincronizza tutto il tuo lavoro con un solo clic quando hai accesso a internet. Le tue mappe diventeranno immediatamente web-based.
Modelli di mappe concettuali
Scegli uno dei tanti modelli di mappe concettuali disponibili su Mulquatro o inizia una mappa concettuale di base partendo da zero. Consulta la vasta galleria di modelli: piano aziendale, risoluzione di problemi, piano di matrimonio, CV, analisi SWOT, cassetta degli attrezzi per il brainstorming, ecc. In questo modo potrai trovare ispirazione e generare nuove idee seguendo la struttura indicata. Sentiti libero di personalizzarlo come vuoi!
Integrazioni
Mulquatro offre integrazioni con molti sistemi di gestione dell'apprendimento, ad esempio Canvas, Moodle, Blackboard e altri ancora. Allo stesso modo, puoi integrarlo con le tue applicazioni preferite, ad esempio Microsoft Office, Dropbox, G Suite, Google Classroom e molte altre. Mulquatro garantisce un flusso di lavoro fluido e creativo, mantenendo la connessione con gli strumenti più diffusi.
Crea una presentazione
Trasforma le tue mappe concettuali direttamente in una presentazione senza utilizzare altri strumenti. Risparmia tempo prezioso e diventa più efficiente grazie alla modalità di presentazione. In questo modo potrai mostrare le tue mappe concettuali con stile. Offri al tuo pubblico un contesto di tutte le tue idee e presentale con lo stesso flusso con cui le hai generate.
Crea attività da spuntare
La gestione delle attività diventa molto più semplice quando puoi creare compiti da spuntare all'interno delle tue mappe concettuali. Con un solo clic, puoi trasformare i tuoi argomenti in attività che puoi controllare facilmente. Utilizzali ogni volta che hai bisogno di tenere traccia delle cose da fare, come quando crei liste di attività. Monitora i tuoi progressi e resta al passo con i tuoi piani!
Aggiungi immagini
Poiché gli strumenti di mappatura concettuale sono progettati per rappresentazioni grafiche visive, l'aggiunta di immagini alle tue mappe concettuali è fondamentale. Usa la tua creatività per rendere le mappe concettuali più chiare ed esplicite. In questo modo, sarà molto più facile comprendere e memorizzare le informazioni. Porta i tuoi diagrammi al livello successivo!
Aggiungi video
Riempi le tue mappe concettuali con ancora più personalità e informazioni. Non limitarti solo alle immagini quando aggiungi file multimediali; sfrutta al massimo l'aspetto "visivo" e arricchisci le tue mappe con file video. Con Mulquatro, puoi facilmente importare video da diverse fonti, come il tuo computer, servizi cloud o direttamente da YouTube e Vimeo!
Aggiungi file audio
Non sono molti gli strumenti per le mappe concettuali che permettono di importare file audio, ma Mulquatro, per offrire il miglior servizio possibile, include questa funzionalità. Puoi inserire file audio tramite un URL, importare un file audio direttamente o addirittura registrare l'audio e aggiungerlo alla tua mappa.
Aggiungi icone
Le icone non solo migliorano l'aspetto delle tue mappe, rendendole più amichevoli e personalizzate, ma possono anche essere molto utili per organizzare le informazioni. Puoi usarle per contrassegnare determinati argomenti, ad esempio per segnare idee che i membri del tuo team possono approvare o disapprovare, semplicemente utilizzando un'icona. Sii creativo!
Aggiungi note
Una mappa concettuale deve essere facile da comprendere. Più semplice è, meglio è. Se hai molte informazioni da aggiungere ma vuoi mantenere un design pulito, aggiungi una nota! Così avrai il meglio di entrambi i mondi: una struttura ordinata e chiara, ma con tutte le informazioni preziose di cui hai bisogno!
Crea cartelle
Mulquatro è un software di mappatura concettuale che salva le tue mappe in una cartella Cloud Maps. Tutte le tue mappe sono al sicuro e vengono salvate automaticamente mentre lavori online. Per gestirle al meglio e trovarle facilmente, puoi organizzarle in cartelle. In questo modo, potrai accedere rapidamente a qualsiasi mappa.
Trasforma le mappe mentali in mappe concettuali, diagrammi di Gantt e schemi
Molti strumenti consentono di creare mappe concettuali e mappe mentali nella stessa applicazione. Tuttavia, Mulquatro offre molto di più. Puoi creare diagrammi di Gantt e schemi con lo stesso strumento. La cosa migliore è che puoi convertire qualsiasi mappa mentale in una mappa concettuale, in un diagramma di Gantt o in uno schema. Puoi anche fare il contrario e con un solo clic!
Cronologia delle modifiche
Rimani sempre aggiornato con gli ultimi cambiamenti nelle tue mappe! Scopri esattamente chi ha effettuato una modifica e quando. In questo modo, sarai sempre informato su quanto hanno lavorato i membri del tuo team e su quali idee hanno proposto. Ad esempio, se sei un insegnante, puoi utilizzare la cronologia delle modifiche per monitorare i compiti assegnati ai tuoi studenti.
Chat
Mulquatro supporta il lavoro di squadra. Per rendere la collaborazione semplice e accessibile, è disponibile una chat integrata. Non è necessario utilizzare un altro strumento per inviare messaggi ai tuoi collaboratori; puoi chattare direttamente all'interno della piattaforma. In questo modo, riceverai una notifica ogni volta che qualcuno scriverà un messaggio.
Ricerca testo completo
Grazie a questa funzione puoi cercare un contenuto specifico nella tua mappa in pochi secondi. Rileggere l'intera mappa potrebbe richiedere molto tempo e risultare poco efficace. Poiché i mind mapper sono persone efficienti, anche Mulquatro lo è! Risparmia tempo e trova in modo semplice e veloce quello che stai cercando! Usa la ricerca a testo completo.
Formati di importazione
Gli strumenti di mappatura concettuale sono ottimi per creare le mappe che hai in mente. Tuttavia, potresti aver bisogno di aggiungere alcuni file da una fonte esterna. Importa i file dal tuo PC o dal tuo servizio cloud preferito come Google Drive, Dropbox, OneDrive, ecc. Inoltre, puoi importare testo semplice, altri formati di mappe mentali, file OPML ed Excel.
Formati di esportazione
La creazione di una mappa concettuale gratuita su Mulquatro può essere esportata in tre formati: MOM, PMOM e TXT. Con la versione potenziata del software, avrai accesso a una maggiore varietà di formati. Potrai esportare il tuo lavoro in molti formati diversi, semplificando ulteriormente la gestione e la condivisione delle tue mappe.
Perché usare le mappe concettuali?
Vantaggi della mappa concettuale
Miglioramento della memoria

Gli strumenti di mappatura concettuale sono un ottimo modo per migliorare la memoria e l’apprendimento. Rispetto all’annotazione e allo studio tradizionali, le mappe concettuali possono migliorare la memoria del 10-15%. Questa tecnica rende più facile ricordare le informazioni.
Inoltre, l’aggiunta di immagini, colori e parole chiave potenzia ulteriormente il processo. Creare diagrammi con un programma di mappe concettuali rende l’apprendimento non solo più efficace, ma anche più divertente e coinvolgente.
Migliore comprensione

Il 90% delle informazioni trasmesse al cervello è di tipo visivo. Essendo rappresentazioni visive, le mappe mentali aiutano a comprendere informazioni complesse. Vedendole in questa struttura puoi comprenderne facilmente il significato. Le mappe mentali sono progettate per strutturare le informazioni nel modo più semplice possibile.
Inoltre, con Mulquatro puoi trasformarle in mappe concettuali o crearle dall’inizio. Le mappe concettuali, avendo relazioni tra gli argomenti, danno maggiore contesto alle conoscenze aiutando ancora di più il processo di comprensione.
Più creatività

Genera nuove idee, libera la tua creatività e fai sbocciare la tua immaginazione. Se fai una sessione di brainstorming, se pianifichi qualcosa o se lavori alla pianificazione di un progetto, usa le mappe concettuali. Questa tecnica collega un gruppo di concetti tra loro attraverso associazioni naturali. Per questo motivo il tuo cervello sarà più creativo e genererà nuove idee, soluzioni o significati più profondi.
Più idee significano più possibilità. Ad esempio, essendo più creativo, sarai più efficiente nella risoluzione dei problemi.
Migliore gestione

Con un software di mappe concettuali è più facile organizzare i tuoi pensieri, essendo molto intuitivo. Inoltre, le mappe concettuali imitano il modo in cui il nostro cervello pensa: non seguono un percorso lineare, ma rimbalzano da un’idea all’altra. Questo ti aiuta a diventare più organizzato, e come sappiamo, una persona organizzata ha maggiori possibilità di successo.
Oltre alla tecnica che ti aiuta nell’organizzazione, puoi creare facilmente liste di cose da fare e piani settimanali o mensili per il tuo lavoro. Inoltre, grazie alla sua funzionalità collaborativa, Mulquatro semplifica anche la gestione del team. Puoi condividere le tue mappe e il tuo lavoro con i membri del team e vedere in tempo reale i progressi degli altri.
Come usare Mulquatro?
Mulquatro è un creatore di mappe concettuali freemium. Offre una versione gratuita a cui puoi accedere facilmente creando un account gratuito. Puoi creare mappe concettuali gratis, insieme a mappe mentali, diagrammi di Gantt e schemi. Potrai utilizzare tutti i modelli disponibili, collaborare in tempo reale, creare presentazioni e molte altre funzioni che hai appena letto.
Inoltre, Mulquatro è uno strumento intuitivo. Sarà molto facile iniziare a creare diagrammi. Hai a disposizione una dashboard in cui puoi vedere tutti i tuoi diagrammi. C’è la possibilità di organizzarli in cartelle. Quando fai clic sul pulsante “Crea”, puoi scegliere di iniziare con un diagramma vuoto scegliendo il layout: mappa mentale, mappa concettuale, organigramma, organigramma ad albero, linea del tempo, schema o diagramma di Gantt. C’è anche una libreria di modelli che contiene un’immensa varietà. Sul lato sinistro dello schermo sono presenti delle categorie di casi d’uso in cui tutti i modelli sono suddivisi per facilitare la navigazione. Sentiti libero di ispirarti alla moltitudine di modelli per i tuoi prossimi diagrammi.
Non ti resta che iscriverti e goderti il tuo viaggio nella mappatura concettuale.
Seguici sui social media per avere maggiori informazioni, aggiornamenti e grandi idee su come sfruttare al meglio il nostro software: Twitter, LinkedIn, Facebook, Pinterest, and Instagram.
Guarda i nostri video tutorial per maggiori informazioni su come utilizzare il nostro strumento: