RIVOLUZIONE RUSSA
La Rivoluzione Russa è stata un evento cruciale nella storia del XX secolo, segnando la fine del regime zarista e l'inizio di un nuovo ordine politico guidato dai bolscevichi. L'economia russa, arretrata e in gran parte agricola, era afflitta da diseguaglianze sociali, analfabetismo e povertà, che favorirono la diffusione di idee socialiste.
開啟
RIVOLUZIONE RUSSA 4.) OTTOBRE 1917 TERRA AI CONTADINI USCITA DALLA GUERRA TUTTO IL POTERE AI SOVIET CONSIGLIO-ASSEMBLEE POPOLARI COLPO DI STATO DI LENIN E TROCKIJ 5.) GUERRA CIVILE ARMATA BIANCA TRUPPE DELLA TRIPLICA ALL. UFFICALI LEALISTI ARMATA ROSSA OPERAI e CONTADINI 7.) I BOLSCEVICHI COMUNISMO DI GUERRA CONSEGNA DEL RACCOLTO DEI CONTADINI PER LE CITTà NO SCIOPERI NO SINDACATI NAZIONALIZZAZIONE FABBRICHE IMPONGONO LA SCRISTIANIZZAZIONE ABOLISCONO I PARTITI RIVALI PUNISCONO GLI OPPOSITORI TRIBUNALE RIVOLUZIONARIO CEKA
8.) VLADIMIN ULIANOV LENIN AL POTERE SUPREMAZIA DEL PARTITO INTRODUCE LA NEP STOP REQUISIZIONI FORZATE NELLE CAMPAGNE ATTIVITà PRIVATA NEL COMMERCIO POSSIBILI INVESTIMENTI STRANIERI CONTROLLO COMMERCIO ESTERO DELLO STATO CONTROLLO BANCHE DELLO STATO
FONDA L'URSS 1924 3.) FEBBRAIO 1917 LENIN TORNA DALL'ESILIO BOLSCEVICHI SI FORMA UN GOVERNO PROVVISORIO LIBERALI MENSCEVICHI: KERENSKIJ LO ZAR NICOLA II ABDICA 2.) 1915 NELLE CITTà MANCA IL CIBO SPOPOLAMENTO DELLE CAMPAGNE SCONFITTE DELL'ESERCITO RUSSO NELLA IG.M. 1.) PREMESSE SI DIFFONDONO I GRUPPI SOCIALISTI ANALFABETISMO E POVERTà FORTI DISPARITà SOCIALI ZAR CON POTERE ASSOLUTO 1905 CONCEDE LA DUMA PAESE ARRETRATO E AGRICOLO