Categories: All - predicato - azione - verbo - soggetto

by Viviana Roccasalva 19 hours ago

21

LA FRASE MINIMA

La frase minima è una struttura linguistica composta da due elementi essenziali: il soggetto e il predicato. Il soggetto può essere una persona, un animale, una cosa o un pronome, ed è l'

LA FRASE MINIMA

LA FRASE MINIMA

La frase minima è la più breve frase che abbia un senso compiuto. E' formata da SOGGETTO, PREDICATO. Il predicato può essere VERBALE E NOMINALE.

4.PREDICATO VERBALE

es. Angelo canta Alfredo è stato colpito da una pallonata
Per cercarlo nella frase bisogna farsi la domanda “cosa fa?”
E' formato da un verbo che indica un’azione compiuta o subita dal soggetto
Ci dice che azioni fa il soggetto della frase
PREDICATO VERBALE E PREDICATO NOMINALE

5.PREDICATO NOMINALE

è il verbo essere

• È formato dal VERBO ESSERE UNITO ad un • AGGETTIVO es. Tu sei cattivo • UN NOME RIFERITO AL SOGGETTO es Angelo è pasticcere • La parte che si attacca al PREDICATO NOMINALE si chiama: NOME DEL PREDICATO
3.DUE TIPI DI PREDICATO
es. Aurora è bella (cosa è? o come è?) Loro sono felici (come siamo?o come sono?)
Per cercarlo nella frase bisogna farsi la domanda “CHE COSA È? “o“ COSA FA?“
Ci dice CHI O CHE COSA È o COME È il soggetto della frase

ADESSO TOCCA A TE : ESERCITATI CON LA SCHEDA DIDATTICA SULLA FRASE MINIMA

1. SOGGETTO

Può essere: • una persona es. Laura gioca in cortile • un animale es. L’orso feroce lo aggredì • una cosa es. La tazza è decorata a mano • un pronome es. Qualcuno mi bussò. Voi mi dite solo bugie • espresso es Lei mi chiese di te • sottinteso Dammi dello zucchero (Tu)
es. Lia urla La mela è stata mangiata da Giorgia
Per cercarlo nella frase bisogna farsi la domanda: “chi?” / “che cosa?”
• è il protagonista della frase, cioè colui/colei/o la cosa che compie un’azione o la subisce

2.PREDICATO

es. Lia urla Giorgia è triste
Per cercarlo nella frase bisogna farsi la domanda : “cosa fa?” o “com’è?
predica sul soggetto E’ un “chiacchierone” perché ci fornisce informazioni sul soggetto

RICORDA : Il soggetto ed il predicato CONCORDANO TRA LORO per: • Numero (singolare e/o plurale) • Genere (maschile / femminile) • Persona (Io – Tu – Egli ‐ Noi –Voi ‐ Essi )